Bentornata Margherita
Nata a Torino il 9 Agosto 1960, vive e lavora a Torino. Ha frequentato l’ Istituto d’Arte per figurinista. Appassionata del colore in tutte le sue forme frequenta corsi di restauro, ceramica, pittura ad olio. L’amore per la materia “tessuto” la porta alla ricerca di uno stile tutto personale e nel 1999 scopre il colore naturale..
… dopo qualche anno di assenza, un ‘ assenza operosa di studio e viaggi, Margherita “riapre casa” riproponendo, anche se in modo un po’ diverso, se stessa, la sua voglia di incantare e stupire, la sua esigenza di “comunicare” attraverso un lavoro che da artigianale si fa artistico e poi ancora artigianale. Il suo è un modo di procedere quasi rinascimentale, la sua è una “bottega” dove unendo vecchie sapienze a nuove sensibilità si creano piccoli capolavori d’arte desunti da antiche tecniche di filatura e tintura delle stoffe : VIACALIMALA , l’antica strada di Firenze che ci immaginiamo festosa e variopinta in una mattina di Maggio, colorata dalle mille sfumature delle pezze stese al sole, rivive a Torino il suo antico incanto. VIACALIMALA un nome ,oggi come ieri, destinato a fondere arte , sapienza artigianale che Margherita ha imparato a governare e a trasformare secondo un gusto moderno che evoca insieme qualcosa di antico con un’idea di nuovo, proponendo una dimensione classica.
Margherita non sa stare ferma con le mani, né è stata mai fermata la sua curiosità, il suo piacere di proporsi attraverso l’attività nella quale si specchia, si identifica, divenendone un tutt’uno.
Entrare in VIACALIMALA sarà per tutti noi non tanto varcare la soglia di un negozio ma tuffarsi in un’esperienza, in un sogno colorato disponibile a diventare come ogni oggetto d’arte che si rispetti, quello che noi vorremmo fosse : un quadro, un capo d’abbigliamento, un oggetto d’arredo, un soffio di poesia per noi e la nostra casa.
Oggi il suo fantastico e caratteristico WOOL LAB si trova in Sardegna a Giba; dove continua le su creazioni.
Bentornata Margherita
Rubino Rubini
Lane tinte con Colori Naturali
Dedico molto amore, tempo e passione nel tingere le lane con la stessa procedura utilizzata fin dai secoli antichi con soli ingredienti naturali
Scopri perché !Libri letti ai ferri
Durante la lettura di un libro Margherita accompagna i partecipanti alla scoperta di tecniche innovative di lavoro all’ uncinetto, ai ferri, tricò e ricamo
Prossimi appuntamentiWOOL LAB
Tessuti e colori, combinati con arte e sapienza artigianale, ricreano nel centro di Torino l’ atmosfera di un’ antica strada di Firenze
Guarda alcune creazioniShibori
Tessuti e colori, combinati con arte e sapienza artigianale, ricreano nel centro di Torino l’ atmosfera di un’ antica strada di Firenze
Guarda alcune creazioni